Garanzia Giovani è un programma promosso dall’Unione Europea che prende il suo nome dal fatto che ogni Stato Membro, con un tasso di disoccupazione giovanile superiore al 25%, è tenuto ad offrire delle precise garanzie ai giovani per il proprio futuro (istruzione e lavoro): in sostanza ogni persona di 15 ai 29 anni in Italia deve poter ricevere un’offerta di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio, entro un periodo di quattro mesi dall’inizio della disoccupazione.
Il Piano di attuazione italiano dedica una attenzione particolare ai giovani che non lavorano e non frequentano corsi di istruzione o formazione, indicati dai media come NEET, acronimo inglese di “Not (engaged) in Education, Employment or Training”, il cui numero in Italia è pari a circa 2.250.000 persone. Lo stanziamento per la GG destinato all’Umbria ammonta a più di 20 milioni di euro da utilizzare entro il 31.12.2015.
Per ulteriori informazioni: Garanzia Giovani – Regione Umbria